Dalla progettazione alla consegna
Il valore del Data Book nei servizi EPCI
26 Maggio 2025
Il Data Book, conosciuto anche con altri nomi come Manufacturer Record Book, Inspection Book o Vendor Data Book, quality dossier questa raccolta di documenti certificati e test report rappresenta l’intera cronistoria tecnica e certificativa di un progetto o di una specifica attrezzatura. Si tratta, a tutti gli effetti, della “memoria tecnica e qualitativa” di quanto realizzato, una raccolta organizzata che testimonia l’intero percorso produttivo, dalla progettazione alla consegna e la qualità del prodotto stesso.
Il Data Book non è solo una formalità: è un elemento essenziale nei processi di chiusura delle commesse e spesso costituisce una condizione necessaria per la chiusura dei pagamenti finali. Ogni documento in esso contenuto deve essere tracciabile, firmato, datato e conforme a quanto stabilito nel contratto, sia in termini linguistici che normativi.
La costruzione di un Data Book inizia molto prima della fase conclusiva di un progetto. Non si tratta di un’attività da affrontare “a posteriori”, ma di un lavoro continuo che deve procedere di pari passo con l’avanzamento della produzione. Questo approccio consente di ridurre al minimo il rischio di dimenticanze, errori o ricostruzioni imprecise che potrebbero rallentare la chiusura della commessa o comportare rilavorazioni documentali.
I contenuti tecnici del Data Book sono molteplici e variano a seconda della complessità del progetto. Vi si trovano, ad esempio, i disegni finali e i calcoli meccanici, sempre corredati da approvazioni ufficiali; il piano di controllo qualità, noto anche come ITP (Inspection and Test Plan), che descrive ogni fase produttiva e i relativi controlli; e il quaderno delle saldature, che documenta in modo puntuale le attività di giunzione, le qualifiche del personale e le certificazioni dei processi realizzati.
Un altro elemento fondamentale è la tracciabilità dei materiali. Ogni pezzo utilizzato, dal materiale base al materiale di saldatura, deve essere identificabile e certificato, spesso attraverso mappe di tracciabilità che collegano le specifiche del disegno tecnico con il materiale effettivamente impiegato. A ciò si aggiungono le procedure operative e di controllo, le prove distruttive e non distruttive, i certificati dei trattamenti termici, le prove in pressione, e persino i controlli visivi e dimensionali.
Non possono mancare i documenti relativi alla sicurezza e alla conformità normativa e la dichiarazione di conformità. In chiusura, il certificato di conformità all’ordine d’acquisto, assumendo un valore legale decisivo.
Un Data Book ben organizzato non solo favorisce la trasparenza e la qualità del lavoro svolto, ma rappresenta un vero strumento di tutela sia per il costruttore che per il cliente finale. La cura nella sua redazione è un segno di professionalità e attenzione al dettaglio, capace di fare la differenza tra un progetto completato correttamente e uno soggetto a contestazioni.
Per le EPC contractor, la capacità di consegnare un Data Book completo e accurato non solo rappresenta un requisito contrattuale, ma anche un indicatore chiave di affidabilità, trasparenza e qualità del servizio. È uno strumento che tutela il committente e valorizza la professionalità dell’esecutore, riducendo il rischio di contenziosi e agevolando le verifiche da parte degli enti ispettivi e dei clienti finali.
In un settore dove precisione e conformità sono fondamentali, l’organizzazione e la gestione proattiva del Data Book riflettono la solidità del servizio EPCI service e ne rafforzano il valore competitivo.
Per questo motivo, affidarsi a un partner esperto come EPCI Service significa garantirsi un approccio strutturato, conforme alle normative, e soprattutto integrato in tutte le fasi del progetto.
EPCI Service si occupa dell’intero ciclo di vita della documentazione tecnica, anticipando le criticità e assicurando che ogni Data Book sia pronto nei tempi previsti e conforme ai più alti standard qualitativi.
Scegliere EPCI Service significa scegliere affidabilità, trasparenza e competenza nella gestione tecnico-documentale dei tuoi progetti industriali.
26 Maggio 2025